Nel laboratorio Huawei dove si studiano i parametri dei wearable
È il posto dove chiunque desidererebbe lavorare. I ricercatori si mettono alla prova per scoprire i segreti del benessere per fare in modo che tutti possano stare bene, dal punto…
È il posto dove chiunque desidererebbe lavorare. I ricercatori si mettono alla prova per scoprire i segreti del benessere per fare in modo che tutti possano stare bene, dal punto…
L’accumulo di energia per la rete elettrica è la tecnologia energetica più in crescita nel mondo. Nel 2025, circa 80 gigawatt di nuovi accumuli per la rete saranno aggiunti a…
La banca digitale chiude un 2024 da record con crescita di tutte le aree di attività e aumento di coinvolgimento degli utenti. Ora la sfida della banca completa nel Regno Unito e l’espansione in Messico, Brasile e India
Un nuovo, importante, indizio su come finiscono, prima o poi, i pianeti dei sistemi solari nella nostra Galassia. Si tratta dell’ennesimo ottimo risultato del telescopio spaziale James Webb della NASA,…
Il 23 aprile del 2005 andarono online i primi 19 secondi intitolati “Me at the zoo”. Nel 2006 Google comprò la piattaforma per 1,65 miliardi di dollari, oggi il ceo Mohan guarda al futuro nel segno dell’AI
Due mesi gratis della versione pro per aiutare gli studenti statunitensi e canadesi a preparare gli esami primaverili. Così l’Ai va alla conquista di una cattedra universitaria.
È arrivata la prova che Marte era abitabile. Non si tratta di resti di forme di vita, ma di grandi depositi di carbonati, ossia dei minerali prodotti dalla CO2 presente nell’antica atmosfera del pianeta, quando era ancora caldo e ricco di oceani
Che prima o poi un asteroide possa colpire la Terra, creando un cataclisma o addirittura l’estinzione della nostra specie, come pare fu coi dinosauri, è da sempre una paura strisciante…
Nel nostro sistema solare c’è un tesoro di metalli preziosi racchiuso nelle migliaia di asteroidi che orbitano fra Marte e Giove, o anche molto più lontano. L’idea di andare a…