Per le leggi italiane, nello specifico, i sistemi di intelligenza artificiale sono privi di personalità giuridica e in quanto tali non possono essere riconosciuti come inventori
ChatGPT e le altre fra copyright e implicazioni legali. Cosa dicono gli esperti?
